I balconi sul Lago
In questa parte di Lago, i pittoreschi borghi antichi dell’entroterra sono quasi sempre situati su ampi altopiani, terrazze uniche che si affacciano su panorami di indicibile bellezza.
Potrai, così, scoprire il fascino degli abitati di Gardola, Oldesio, Aer, Olzano, Prabione e Piovere, le sei frazioni che compongono Tignale, così come le diciotto che compongono Tremosine: sono tutti antichi borghi sospesi tra lago e cielo che regalano agli ospiti un’impeccabile accoglienza.
Paesaggi più selvaggi e meno popolati accolgono il visitatore di Montegargnano, Navazzo e della Valvestino, così come coloro che si avventurano a Gaino e sul Monte Pizzocolo: un contatto ancora più stretto con la natura dal quale non si può uscire rigenerati.
Il clima degli altopiani è mite in inverno, grazie alla benigna influenza del Lago, e mai afoso in estate: una dolce brezza spira a rinfrescarti il viso anche nella stagione calda, mentre ammirate gli stupendi panorami, passeggiate fra i prati, attraversate meravigliosi boschi di carpini e querce e salite fino ad arrivare ai faggeti.